Animali spirituali dell'Ariete: guida ai 5 animali che influenzano l'Ariete

Animali spirituali dell'Ariete: guida ai 5 animali che influenzano l'Ariete
Randy Stewart

L'Ariete è il bambino dello zodiaco: governato da Marte, passionale ed energico, è il primo segno, il nuovo inizio della ruota dello zodiaco.

Rappresentano l'energia esuberante dell'inizio della primavera, spuntando energicamente dal terreno con selvaggio abbandono, pronti ad affrontare il mondo. Sono il segno di fuoco cardinale, che grida di leadership, coraggio, energia e prodezza fisica.

Come un bambino appena nato, incarnano la vulnerabilità di apprendere ogni nuova sensazione, senza esitare quando si tratta di chiedere ciò che vogliono, anche se ciò significa urlare i loro desideri al mondo.

In questo articolo parleremo di più di queste caratteristiche e di quali animali sono considerati Animali dello spirito dell'Ariete .

Che cos'è un animale spirituale?

Lo spirito animale dello zodiaco è un animale che incarna l'energia di un segno e contiene insegnamenti che coloro che hanno una forte collocazione nel segno possono apprendere attraverso la natura innata e il simbolismo dell'animale.

Esistono più spiriti animali per ogni segno, poiché i segni non sono rappresentazioni piatte della personalità, ma sfaccettate e complesse.

Quali sono gli animali dello spirito dell'Ariete?

Lo spirito animale dell'Ariete incarna la brama di vita, il coraggio e la passione dell'Ariete, ma anche le sue capacità di leadership, la sua mente intelligente e adattabile, la sua difensività, la sua vulnerabilità, la sua giocosità e la sua dolcezza.

L'ariete è il simbolo tradizionale dell'Ariete, per una buona ragione, come vedremo, ma ci sono altri animali che incarnano l'energia dell'Ariete, come il maestoso falco, la feroce tigre, lo spensierato colibrì e il difensivo porcospino.

Vediamo cosa lega questi spiriti animali all'archetipo dell'Ariete.

1. L'ariete

L'Ariete, l'ariete con il vello d'oro dei racconti eroici come Eracle e Giasone e gli Argonauti, è colui che dà il nome alla costellazione dell'Ariete. Sebbene nella mitologia l'Ariete non vada confuso con Ares, il dio della guerra, Marte (la versione romana di Ares) è il pianeta governante dell'Ariete.

L'ariete è un animale spirituale appropriato per l'Ariete, un segno che è spesso noto per la sua capacità di andare dritto al sodo e di scontrarsi per ottenere la supremazia e la leadership.

Guarda anche: Angelo numero 311: un messaggio di speranza, positività e gioia

La passione dell'Ariete rispecchia l'imperativo biologico degli arieti, che hanno talmente bisogno di trasmettere i loro geni da essere disposti a compiere violenze sconvolgenti per farlo.

Se avete mai osservato due arieti che si sfidano a colpi di corna, conoscete la ferocia che ne deriva. Questa ferocia si riversa nella natura dell'Ariete in ogni aspetto della sua vita.

Leader del branco

Sebbene gli arieti siano tecnicamente delle pecore, l'Ariete non è assolutamente un seguace. In quanto primo segno dello zodiaco, è un precursore, un leader e un pioniere. Preferisce andare per la sua strada piuttosto che seguire la folla, se non può essere al comando.

L'Ariete può essere docile, ma per lo più solo dopo essersi fatto strada. Come per ogni caratteristica del segno, il quadro completo dipende dalle altre collocazioni della persona.

L'Ariete è un segno che non si ferma davanti a nulla e ha un modo di trascurare qualsiasi ostacolo che possa impedirgli di raggiungere il suo obiettivo.

Come l'ariete, che sembra sfidare la gravità per raggiungere le altezze delle montagne, analogamente all'animale spirituale del segno cardinale di terra Capricorno, la capra, l'Ariete può ignorare le difficoltà e il terreno roccioso per raggiungere i propri sogni.

Una cosa che l'ariete può insegnare all'Ariete è la resistenza. Incarnando una mentalità da "flash in the pan", l'Ariete spesso arriva con forza e poi si spegne poco dopo. Sono bravissimi a iniziare un piano, un po' meno a portarlo avanti.

Spesso sembra che vogliano solo raggiungere l'obiettivo, non viverlo. C'è sempre qualcosa di nuovo da perseguire una volta che si è dimostrato di poter raggiungere qualcosa.

Una certa resistenza nel seguire e mantenere lo slancio durante i loro sforzi può aiutare l'Ariete a trovare la tanto necessaria stabilità nella sua vita.

2. Il falco

Il falco è il padrone del suo dominio, domina il cielo e caccia con grande efficienza, precisione e accuratezza mortale. Simboleggia la leadership, l'indipendenza e la fiducia, tutte caratteristiche che l'Ariete possiede in abbondanza.

L'Ariete è un leader nato, e lo sa. Può sembrare arrogante ed egoista, ma spesso ha le carte in regola per sostenerlo.

Altri segni, più passivi, possono vedere negativamente il portamento dell'Ariete perché sono abituati ad esistere in modo meno diretto. Con l'Ariete, tutto è sul tavolo.

Come i falchi, che sono assolutamente sicuri del loro dominio, un Ariete nel suo elemento, qualunque esso sia per ogni singolo Ariete, è uno spettacolo davvero maestoso da vedere.

Possono essere un'aspirazione per coloro che cercano di dare un po' più di fiducia in se stessi alla propria personalità. La loro acutezza e capacità di osservazione possono portare molto al tavolo.

Volare come un uccello, volare in cielo

L'Ariete lavora bene in gruppo, preferibilmente come leader, ma è anche abbastanza adatto a lavorare in modo indipendente. Per alcuni Ariete, potrebbe essere preferibile lavorare da soli, in quanto non sono obbligati a prendere in considerazione altre voci se non la propria.

Questa sicurezza di sé è certamente ammirevole e spesso l'Ariete si dimostra all'altezza di portare a termine progetti o obiettivi da solo, senza alcuna supervisione o collaborazione.

Un Ariete evoluto imparerà col tempo che nessun uomo è un'isola e, una volta capito cosa può ottenere con i giusti collaboratori, sarà una forza con cui fare i conti.

I falchi sono anche in grado di adattarsi bene alle nuove situazioni, e l'Ariete non è da meno. Anche se possono essere testardi, non sono rigidi.

I falchi possono insegnare all'Ariete a essere più fluido nel pensiero e che a volte, per ottenere ciò che si vuole, è necessario trovare la brezza giusta e lasciare che essa ci guidi a destinazione, piuttosto che cercare di spingere e controllare il viaggio per tutto il tempo.

3. La tigre

Feroce, impavida e intelligente, la tigre incarna perfettamente l'energia dell'Ariete: questi impressionanti cacciatori incutono timore a tutti coloro che li incontrano.

Sono coraggiosi, non hanno paura di provare nuove cose, esplorare nuovi luoghi o incontrare nuove persone. Ogni volta che si presenta una nuova sfida, le tigri, come l'Ariete, si trovano all'altezza del compito.

Come la tigre, l'Ariete può intimidire quando vuole: è in grado di adattarsi così bene alle circostanze e di portare a termine le cose con tanta energia ed estro, che gli altri potrebbero sentirsi un po' offuscati dalla presenza dell'Ariete.

L'Ariete si butta a capofitto in tutto ciò che fa, senza paura, affrontando tutto ciò che gli si presenta davanti. Questa ferocia e passione possono anche essere fonte di ispirazione, piuttosto che intimidire... o forse un po' entrambe le cose.

L'occhio della tigre

Quando una tigre vede la preda che desidera, il suo desiderio di uccidere prende il sopravvento su tutto il resto, e non c'è nulla che il bersaglio possa fare al riguardo.

Anche le Tigri e gli Arieti non amano pianificare in anticipo. Quando vedono un'opportunità, la colgono. Anche se possono essere abili tattici, non sono quelli che stanno nella stanza con la mappa, pianificando attentamente i piani di attacco.

No, l'Ariete è più simile a un generale di guerra che osserva la situazione in trincea, pronto a cambiare rotta in un attimo se c'è qualche ostacolo ai piani che ha preparato.

Le tigri non si tirano indietro di fronte a un combattimento e si muovono nel loro mondo con leggiadra sicurezza perché sanno di essere i predatori più grandi e cattivi della giungla.

In realtà, l'unica minaccia che esiste per una tigre (a parte l'animale umano, estremamente distruttivo, che distrugge il suo habitat o desidera conferirsi il suo potere e la sua energia cacciandola per ricavarne la pelle) è un'altra tigre.

Allo stesso modo, quando più collocazioni Ariete si riuniscono, può diventare una sorta di lotta di potere per il dominio della situazione. Se si unissero, il loro potere sarebbe completamente ineguagliabile, ma preferiscono guidare o lavorare da soli. Il mondo probabilmente non è pronto per le tigri che vagano in branco, comunque.

4. Il colibrì

Dopo aver fatto una brusca virata a sinistra rispetto ai primi animali dello spirito dell'Ariete, forti, feroci e intimidatori, passiamo ora al colibrì. Questo animale dello spirito potrebbe essere una sorpresa, ma se conoscete l'Ariete, sapete che spesso il suo aspetto esterno intenso nasconde un'anima molto tenera e sensibile all'interno.

I colibrì sono creature minuscole e veloci, iper-allertate e agitate, proprio come l'Ariete, che sembrano non atterrare mai, ma volare da un fiore all'altro sulle loro ali potenti e veloci.

Rappresentano la vulnerabilità dell'Ariete interiore, che può presentare una facciata di eccessiva sicurezza solo perché si sente profondamente insicuro e sensibile all'interno.

Essendo il primo membro dello zodiaco, tutto ciò che fa ha un'atmosfera non raffinata e quasi senza sottigliezza. L'Ariete è un pozzo di emozioni grezze che aspettano di esplodere.

L'età dell'innocenza

Invece di affrontare la vita con saggezza ed esperienza, l'Ariete possiede una sorprendente innocenza: si butta a capofitto nella vita perché non ha avuto modo di imparare la prudenza, che per lui non ha senso: c'è troppo da esplorare e da fare.

I colibrì, pur essendo piccoli, percorrono distanze sorprendenti durante le loro migrazioni: sono intrepidi e sanno che, se vengono spaventati da un fiore, hanno la velocità necessaria per raggiungerne un altro prima che il loro predatore si accorga della loro assenza.

L'Ariete è anche un segno molto spensierato ed entusiasta. Le sue passioni sono calde e brillanti, ma si esauriscono rapidamente. Se vi trovate in conflitto con un Ariete, non aspettatevi che serbiate rancore per molto tempo. La loro mente è in rapido movimento, sempre alla ricerca del nuovo brivido, e non ha molto spazio per rancori o risentimenti.

Il colibrì ha un cervello minuscolo, che simboleggia l'incapacità dell'Ariete di trattenere a lungo le idee. Non bisogna però confondere l'innocenza e l'ingenuità di questo animale con la sua ottusità: è molto acuto e brillante, ma non ha una grande capacità di provare emozioni durature.

L'Ariete trova gioia nelle piccole cose della vita, come il colibrì che si gode il dolce nettare mentre vola di fiore in fiore.

Guarda anche: Significato dei Tarocchi Tre di Coppe

5. Il porcospino

Infine, l'istrice, forse l'animale più temuto in natura, oltre alle puzzole. Anche se non insegue le prede o caccia, l'istrice ha un sacco di armi affilate, sgradevoli e probabilmente fatali attaccate al corpo esterno, se qualcuno si mette contro di lui.

I porcospini possono essere sorprendentemente aggressivi, con molte linee di difesa diverse per chiunque cerchi di metterli in difficoltà. Questo è simile all'Ariete, che non si tira mai indietro di fronte a un combattimento e ha molte parole taglienti con cui pungere i suoi avversari, se questi osano sfidarli.

Quando l'Ariete viene attaccato, o percepisce di esserlo, prende la cosa molto sul serio, anche se l'offesa è stata fatta solo per scherzo. Risponderà con furia anche alla più gentile delle prese in giro e risponderà con un attacco spietato; spesso qualcosa di scioccantemente personale e probabilmente ingiustificato. Naturalmente, dimenticherà o almeno supererà l'offesa rapidamente, lasciando la vittima forse in modo permanente.feriti e sotto shock.

Allo stesso modo, anche un animale che volesse semplicemente giocare con un istrice rischia di essere trafitto dai suoi aculei: si tratta di un animale aggressivo e difensivo, che si vendica rapidamente di chiunque osi essere aggressivo nei suoi confronti.

Gli animali selvatici che vengono trafitti dagli aculei di un porcospino spesso trovano l'incontro fatale, se non riescono a rimuovere gli aculei o se gli aculei ingeriti escono dall'apparato digerente per entrare nel corpo. La puntura dell'attacco di un porcospino dura molto più a lungo dell'incontro.

Il pericolo della difesa

Naturalmente i porcospini hanno bisogno di queste difese per rimanere in vita, ma l'Ariete non è necessariamente in pericolo per le parole che potrebbero ferirlo. Per quanto possibile, l'Ariete dovrebbe prendersi un momento prima di decidere di scagliarsi contro qualcuno che potrebbe ferirlo. Le persone spesso trovano il loro carattere pungente difficile da digerire, e l'Ariete può essere molto incompreso.

Piuttosto che agire d'impulso, che è la modalità di agire dell'Ariete, farebbero bene a regolare le loro emozioni prima di agire su un'offesa immaginata o addirittura reale.

Riescono a salvare le relazioni e a non essere indipendenti per default, perché nessuno vuole lavorare con loro.

Perché, in fondo, nonostante la loro pericolosità esteriore, i porcospini sono in realtà animali molto carini e dolci. Anche gli Arieti sono dolci e giocherelloni, compagni meravigliosi, oltre che ferocemente leali e protettivi nei confronti della famiglia e degli amici.

Chi impara a lavorare con gli Ariete, anziché contro di loro, li troverà tra le persone più divertenti e piacevoli da conoscere.

Quale animale spirituale dell'Ariete sei?

Tutti questi animali possiedono tratti diversi e sovrapposti che sono unici per l'Ariete. Essi incarnano l'energia dell'Ariete e hanno anche qualcosa da insegnare all'Ariete in natura. Chiunque cerchi di incarnare l'energia dell'Ariete per se stesso può imparare anche da questi animali.

Qual è l'animale dello spirito dell'Ariete che vi ha colpito di più? Ci sono altri animali che vi sembrano animali dello spirito dell'Ariete?

Se volete saperne di più sugli spiriti animali dello zodiaco, consultate questi articoli:

  • 5 animali dello spirito che rappresentano lo Scorpione
  • Gli animali dello spirito del Leone spiegati
  • 5 Animali spirituali guida del Sagittario
  • Quali sono gli animali dello spirito dei Pesci?
  • 5 incredibili animali dello spirito del Capricorno
  • 3 animali dello spirito che rappresentano perfettamente l'Acquario
  • Scoprite il vostro Spirito Guida Vergine
  • Gli animali dello spirito che rappresentano perfettamente il Toro



Randy Stewart
Randy Stewart
Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato, esperto spirituale e un devoto sostenitore della cura di sé. Con un'innata curiosità per il mondo mistico, Jeremy ha trascorso la parte migliore della sua vita scavando in profondità nei regni dei tarocchi, della spiritualità, dei numeri angelici e dell'arte della cura di sé. Ispirato dal suo viaggio di trasformazione, si sforza di condividere le sue conoscenze ed esperienze attraverso il suo accattivante blog.Da appassionato di tarocchi, Jeremy crede che le carte contengano immensa saggezza e guida. Attraverso le sue interpretazioni perspicaci e le sue profonde intuizioni, mira a demistificare questa antica pratica, consentendo ai suoi lettori di navigare nelle loro vite con chiarezza e scopo. Il suo approccio intuitivo ai tarocchi risuona con cercatori di ogni ceto sociale, fornendo preziose prospettive e percorsi illuminanti alla scoperta di sé.Guidato dal suo inesauribile fascino per la spiritualità, Jeremy esplora continuamente varie pratiche e filosofie spirituali. Intreccia abilmente insieme insegnamenti sacri, simbolismo e aneddoti personali per far luce su concetti profondi, aiutando gli altri a intraprendere i propri viaggi spirituali. Con il suo stile gentile ma autentico, Jeremy incoraggia delicatamente i lettori a connettersi con il proprio io interiore e ad abbracciare le energie divine che li circondano.A parte il suo vivo interesse per i tarocchi e la spiritualità, Jeremy crede fermamente nel potere dell'angelonumeri. Traendo ispirazione da questi messaggi divini, cerca di svelare i loro significati nascosti e consentire alle persone di interpretare questi segni angelici per la loro crescita personale. Decodificando il simbolismo dietro i numeri, Jeremy promuove una connessione più profonda tra i suoi lettori e le loro guide spirituali, offrendo un'esperienza stimolante e trasformativa.Spinto dal suo incrollabile impegno per la cura di sé, Jeremy sottolinea l'importanza di coltivare il proprio benessere. Attraverso la sua dedicata esplorazione di rituali di cura di sé, pratiche di consapevolezza e approcci olistici alla salute, condivide inestimabili intuizioni su come condurre una vita equilibrata e appagante. La guida compassionevole di Jeremy incoraggia i lettori a dare la priorità alla loro salute mentale, emotiva e fisica, favorendo una relazione armoniosa con se stessi e il mondo che li circonda.Attraverso il suo blog accattivante e penetrante, Jeremy Cruz invita i lettori a intraprendere un profondo viaggio di scoperta di sé, spiritualità e cura di sé. Con la sua saggezza intuitiva, la natura compassionevole e la vasta conoscenza, funge da luce guida, ispirando gli altri ad abbracciare il loro vero io e trovare un significato nella loro vita quotidiana.